Ricerca

Progetto Privatisti

"Riprendo gli studi"

Utente BGIS00600X-psc

da Bgis00600x-psc

0

L’Istituto mette a disposizione di coloro che intendono riprendere un percorso scolastico interrotto o cominciare un nuovo percorso di formazione, la possibilità di accedere a risorse finalizzate allo studio e la consulenza di docenti disciplinari per ogni indirizzo di studio presente nell’offerta formativa, previa partecipazione al progetto privatisti.

ATTENZIONE: L’iscrizione al Progetto Privatisti NON è collegata al successivo inserimento in classe ed è destinata a persone con più di 16 anni.

I partecipanti al Progetto privatisti devono compilare il modulo e a seguito dell’iscrizione riceveranno le credenziali per l’accesso alla piattaforma dedicata con i materiali predisposti dai nostri docenti.

Per partecipare al PROGETTO PRIVATISTI clicca qui

Per coloro che intendono sostenere autonomamente gli esami di idoneità sono disponibili alcune risorse liberamente utilizzabili direttamente scaricabili da questa pagina.


MATERIALI DI RIFERIMENTO (scaricare quelli di proprio interesse)

Per informazioni scrivere a 2collaboratore@gbrubini.edu.it all’att.ne della prof.ssa Rizzoli


CALENDARI ESAMI DI IDONEITÀ/PRIVATISTI

2024/2025 – settembre 2024 

 


ESAMI di STATO conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL 26 NOVEMBRE AL 30 DICEMBRE 2024.

Di seguito le circolari ministeriali di riferimento per l’a.s. 2024/2025:

Procedura online presentazione domande (SPID necessario), clicca qui.

GUIDAper la presentazione domande online.

All’interno della domanda, nella sezione INDIRIZZO D’ESAME (schermata 2 della domanda DATI ESAME) inserire i dati relativi al corso di studi per il quale si richiede l’Esame di Stato:

  • Per il corso AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING articolazione RIM alla richiesta PERCORSO DI STUDI, dal menu a tendina scegliere TECNICI e alla richiesta INDIRIZZO scegliere ITRI – RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

 

  • Per il corso AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING articolazione SIA alla richiesta PERCORSO DI STUDI, dal menu a tendina scegliere TECNICI e alla richiesta INDIRIZZO scegliere ITSI – SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

 

  • Per il corso ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA’ ALBERGHERA alla richiesta PERCORSO DI STUDI, dal menu a tendina scegliere PROFESSIONALI e alla richiesta INDIRIZZO scegliere IP17 –  ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA’ ALBERGHIERA

 

  • Per il corso SERVIZI PER LA SANITA’ E L’ASSISTENZA SOCIALE alla richiesta PERCORSO DI STUDI, dal menu a tendina scegliere PROFESSIONALI e alla richiesta INDIRIZZO scegliere IP19 – SERVIZI PER LA SANITA’ E L’ASSISTENZA SOCIALE

Nella schermata successiva della domanda verrà richiesto di inserire la scuola di preferenza. NB: si ricorda che l’attribuzione della sede d’esame è di competenza dell’Ufficio Scolastico destinatario della domanda, che ha facoltà di tener conto o meno della preferenza di sede inserita in domanda. L’Istituto Rubini può accogliere solamente i candidati assegnati dall’Ufficio Scolastico.

Il pagamento della tassa d’esame di Euro 12,09 viene richiesto in fase di domanda e può essere effettuato direttamente in piattaforma.

Documentazione da inserire in fase di compilazione della domanda:

L’inoltro della domanda d’esame è esclusivamente a carico dei candidati. L’Istituto Rubini non ne è destinatario e non è responsabile di errori di compilazione e/o mancati invii.

Possono presentare istanza di partecipazione all’Esame di Stato come candidati esterni coloro che hanno almeno uno dei seguenti requisiti:

  • aver compiuto il diciannovesimo anno di età entro l’anno solare in cui si svolge l’esame e dimostrare di aver adempiuto all’obbligo scolastico;
  • essere in possesso del diploma di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione da un numero di anni almeno pari a quello della durata del corso prescelto, indipendentemente dall’età;
  • avere compiuto il ventitreesimo anno di età entro l’anno solare in cui si svolge l’esame. In tal caso i candidati sono esentati dalla presentazione di qualsiasi titolo di studio inferiore;
  • essere in possesso di titolo conseguito al termine di un corso di studio di istruzione secondaria di secondo grado di durata almeno quadriennale del previgente ordinamento o essere in possesso di diploma professionale di tecnico di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226;
  • aver cessato la frequenza dell’ultimo anno di corso prima del 15 marzo dell’a.s. in corso.

Iscrizione: documentazione richiesta e tassa per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di maturità e di abilitazione ; tassa di rilascio dei relativi diplomi. 

Per informazioni scrivere a 2collaboratore@gbrubini.edu.it all’att.ne della prof.ssa Rizzoli
Per ulteriori informazioni vedere anche il CPIA di Treviglio sede di Romano di Lombardia c/o l’Istituto G. B. Rubini

Importi contributi
(se partecipanti al Progetto)
Gli avvisi di pagamento saranno forniti dal personale di segreteria.
Tasse scolastiche

(Esame di Stato)

L’importo della tassa d’Esame è di € 12,09 da pagare tramite circuito PagoPA direttamente in fase di domanda online.

Per approfondire. Tasse scolastiche: link al sito del Ministero.

Anagrafica (tutti)La documentazione necessaria verrà richiesta dalla segreteria
Scolarità pregressa (tutti)La documentazione necessaria verrà richiesta dalla segreteria